Non sei ancora registrato?
Configuratore porte disponibile solo per tablet e desktop pc
tutti i prezzi degli esempi jolly sono completi per 2 lati porta.
per facilitare la consultazione del listino abbiamo preferito riportare le differenze relative alle finiture
Si basta riportare dopo la descrizione del jolly il nome dell’elemento scelto. Difficilmente il prezzo puo’ variare in quanto i vari elementi dei jolly esempio i capitelli ed i piedini , hanno lo stesso costo. Solamente ile formelle in oro ed argento hanno un costo maggiore rispetto a quelle in essenza o laccate.
I pezzi sono sempre 4 per ogni articolo, in modo da ottenere sempre la composizione completa
Certo basta dividere per 2 il costo del jolly e sommarli alla tipologia di anta scelta.
No nella battuta “standard” ( vedere scheda tecnica), in quanto la misura larghezza esterna coprifilo è identica nei due lati. Mentre nella battuta “Gold” è doveroso indicarne il lato in quanto questa tipologia di battuta ricavata direttamente dallo stipite, determina due misure diverse larghezza esterno coprifilo nei due lati porta.
Si, basta sommare il relativo prezzo che troverete nel nuovo listino alla tipologia di anta scelta.
Tutti gli elementi dei jolly sono in legno massello sia per le finiture in essenza sia per quelle in laccato
Si come potete verificare dalle schede tecniche possiamo ottenere 4 altezze diverse.
Si certo, per fissare il jolly alla parete potete utilizzare l’apposita ferramenta inserita, la quale permette di fissare la cornice alta con due squadre a scomparsa, mentre i vari elementi “fregio e coprifilo alto” hanno un sistema di incastro tra loro.
Si facilissimo, perchè ogni jolly ha una sua unica confezione, con riportato i dati della porta.
No i jolly non sono venduti a parte, e l’inserimento è possibile solo con le nostre porte.
Certo le lettere hanno il loro significato specifico riferito alla tipologia di fregio: L = liscio ( fregio liscio) I = intarsio ( fregio intarsio) G = greca ( fregio greca) D = diamante (fregio diamante) Quindi il codice identificativo del jolly è composto da una lettera e dal suo numero progressivo.
Le varianti sono moltissime circa 1.500 se consideriamo anche le finiture ed i colori . Per comporre un esempio di jolly utilizzare il programma on line che trovate sul nostro sito
Si tutti i modelli “Porteindoor” sono disponibili con tipologia di apertura scorrevole a scomparsa (interno muro), oppure a parete (interno muro)
Si è consigliabile specificare il modello del cassonetto metallico e compilare il modulo che la nostra azienda vi invierà ( consultare le schede tecniche)
Si tutte ad esclusione della porta modello”Pontina” la quale ha uno spessore maggiore di 45 mm dovuto dalla sporgenza della cornice ferma bugna, e del modello “Nova” ad una bugna e due bugne.
Basta sommare alla porta scelta la maggiorazione relativa ad una anta o due ante che trovate nel listino prezzi. Per scorrevoli superiori a due ante chiedere il preventivo direttamente al nostro ufficio commerciale.
Di serie sono inclusi: gli spazzolini parapolvere, e le guarnizioni. Per lo scorrevole a parete è incluso il binario. Per la maniglia o serratura invece è necessario specificare la tipologia preferita dal listino prezzi.
Si! per il calcolo del prezzo è necessario ogni volta richiederlo al nostro ufficio commerciale.
Il vetro scelto è un “madras” spessore 6 mm il quale viene sabbiato lasciando in trasparenza solo il disegno (decoro). Tutti i vetri della collezione “Porteindoor” sono temperati
Certo, tutti i decori possono essere inseriti in qualsiasi misura di vetro, troverete le nuove schede con tutte le varianti nei nuovi aggiornamenti on line.
Si è possibile, basta applicare il costo riportato che trovate nel lisitno prezzi.
Viene inserito un doppio vetro sabbiato colorato in quanto il modello Nova ha uno spessore anta notevole ( in base alle bugne applicate). Lo spessore di ogni vetro è di 5 mm.
No! in quanto gli specchi non possono essere temperati, per cui non soddisferebbero le vigenti norme in materia di sicurezza
Certo, nei modelli “ Mantegna” e “Imperiale” grazie alla loro anta smontabile, basta svitare la barra di fissaggio che blocca i due montanti con la traversa alta, ed infilare il nuovo vetro. Per gli altri modelli invece bisogna togliere la cornice ferma vetro.
Utilizzare sempre un panno di microfibra morbido, il movimento della mano dovrà essere rotatorio in senso orario ed antiorario. La pressione esercitata con la mano dovrà essere piu costante possibile.
Si certo, tutti i vetri hanno una finitura speciale permanente in superficie la quale ha una funzione di anti impronta.
Si questo è possibile abbiamo due differenti casi: la porta viene predisposta per l’inserimento del vetro da parte del cliente . Oppure possiamo produrre presso la nostra azienda il vetro richiesto.
Tutti i modelli della nostra collezione sono realizzabili su misura, ad esclusione delle porte “Angelica” e “Pontina” le quali permettono la realizzazione su misura sia in altezza che in spessore muro, ma non in larghezza (quando sono ad 1 anta - infatti per la versione a 2 ante è possibile la realizzazione dei modelli ad arco anche in larghezza)
Consultare il listino prezzi dove viene riportato un elenco con le varie maggiorazioni.
Tutti gli stipiti anche con spessori muro molto grandi sono sempre prodotti in un unico elemento senza giunte.
No!, per determinare il prezzo di una porta doppia basta moltiplicare il costo della porta singola per due
Si e per questo motivo i tempi di consegna sono superiori a quelli standard,
Per il semplice motivo che lo stipite quadro di una porta doppia ad arco ha il telaio interno ( battuta) a sesto ribassato, questo ci permette di produrre qualsiasi larghezza di un modello ad arco a doppia anta. Per verificare quanto indicato vedere l’immagine della porta “Pontina”.
Vengono utilizzate vernici poliuretaniche certificate a normativa europea
Si è possibile, applicando una maggiorazione sul costo finale della porta scelta.
Si è possibile, per maggiori dettagli consultare il listino prezzi
Vieni fornito con le porte un kit completo di accessori per piccole riparazioni interne
Si consiglia di utilizzare un panno morbido inuumido con acqua, da evitare assolutamente qualsiasi detergente in generale. Le indicazioni per la pulizia sono indicate anche all’interno della “Scheda prodotto”
Le finiture laccate sono state realizzate esclusivamente per la nostra azienda, per cui non hanno un corrispondente codice RAL.
Tutti gli elementi dei nostri modelli vengono verniciati singolarmente uno ad uno, prima dell’ assemblaggio. Seguendo questo procedimento nel caso di assestamento porta nessuna parte nuova in vista si presenterà senza vernice.
Si consiglia sempre di specificare il relativo codice di riferimento,
Certo ma in questo caso la porta dovrà avere una verniciatura speciale per esterni.